IL NOSTRO APPROCCIO

test

La nostra storia di impresa responsabile arriva da lontano, ma è nel 2016 che attestiamo il nostro primato ambientale del gelato, prima azienda del settore a siglare un accordo volontario con l’allora Ministero dell’Ambiente. L’accordo è stato rinnovato e allargato negli anni alle produzioni di pasticceria, impegnandoci ad intraprende un percorso certificato e trasparente di gestione ambientale integrata




UN IMPEGNO SU  3 pilastri


Dal 2020, seguendo gli indirizzi del Green Deal Europeo e della strategia Farm To Fork, Sammontana Italia ha organizzato il suo percorso di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, secondo tre direzioni di impegno:        



SALUTE E BENESSERE


sammontana-impegno-pilastri-salute-e-benessere

Abbiamo a cuore i nostri consumatori, la loro salute e il loro benessere, offrendo prodotti indulgenti, sani e sicuri per ogni esigenza nutrizionale.

 

Abbiamo a cuore la nostra gente, la nostra grande comunità che in Sammontana deve trovare un luogo dove crescere e realizzare le proprie ambizioni.         



Per questo ci impegniamo a:  

 

  • Migliorare il profilo nutrizionale e la sicurezza dei nostri prodotti rispetto agli standard di categoria, mantenendo intatto il livello di gratificazione e di soddisfazione al palato.

 

  • Ripensare le nostre ricette, per dare accesso al gusto a chi sceglie o deve seguire alimentazioni particolari (senza lattosio, senza zucchero, senza glutine, vegana o vegetariana).

 

  • Combattere lo spreco alimentare, sia a livello produttivo, di soluzioni di packaging e distributivo, sia sostenendo la pratica del conferimento prodotti in scadenza in donazione ad enti benefici.

 

  • Garantire la sicurezza e promuovere il benessere delle persone di Sammontana, con politiche eque ed inclusive, formative e partecipative alla vita aziendale.          


FILIERE SOSTENIBILI


sammontana-impegno-pilastri-filiere-sostenibili

Abbiamo scelto di privilegiare approvvigionamenti sostenibili e aderenti a standard di certificazione in grado di garantire il rispetto di requisiti di sostenibilità in ambito sociale, economico e ambientale.

 

Agli impegni sul benessere animale, si affiancano i nostri progetti di filiera responsabile, partendo dagli ingredienti principali dei nostri prodotti, per arrivare alle filiere secondarie, come il cacao e la frutta.


  • FILIERA DEL LATTE, quella dei nostri gelati dal gusto autentico  

 

  • FILIERA DEL GRANO, da cui nasce la farina della migliore pasticceria surgelata  

 

  • FILIERA DELLA MANDORLA, ingrediente base di un prodotto nato già sostenibile, Amando  


AMBIENTE


sammontana-impegno-pilastri-ambiente

Ci siamo dati l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività sul Pianeta, impegnandoci su più cantieri di lavoro:  


  • Decarbonizzazione: ridurre le emissioni di gas serra

 

  • Acqua: razionalizzare l’utilizzo di questa risorsa preziosa, promuovendo il riuso e abbattendo lo spreco

 

  • Energia: perseguire l’efficientamento energetico e l’approvvigionamento da fonti rinnovabili

 

  • Rifiuti industriali: contenere i rifiuti, promuovendo maggiore circolarità dei processi e maggiore differenziazione, nonché nobilitando i rifiuti

 

  • Packaging: ridurre l’impatto ambientale, con packaging riciclabili e con imballi secondari e terziari provenienti da materiale riciclato, ma anche sensibilizzare il consumatore sul beneficio legato a una corretta gestione dello smaltimento.


IL CONTRIBUTO AGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE


Con l’obiettivo di costruire un futuro sostenibile per il nostro Pianeta, i Paesi aderenti all’ONU hanno sottoscritto i 17 Sustainable Development Goals (SDGs) che compongono l’Agenda 2030.

I Sustainable Development Goals integrano le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: ambientale, sociale ed economica. Questi obiettivi sono riconosciuti a livello mondiale e rappresentano punti di riferimento per tutti coloro che auspicano e si impegnano a promuovere un mondo sostenibile.


Ispirati dal nostro Purpose

Il Sorriso che Nutre

il Futuro delle Nuove Generazioni


sammontana-impegno-pilastri-sdgs

Sono 9 gli SDGs su cui Sammontana Italia ha deciso di impegnarsi maggiormente, calandoli all’interno dei tre pilastri della propria strategia di sostenibilità: 


  • #2 Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile

 

  • #6 Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici per tutti

 

  • #7 Garantire l’accesso all’energia a prezzo accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti

 

  • #8 Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti

 

  • #12 Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili

 

  • #13 Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze

 

  • #14 Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine

 

  • #15 Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità

 

  • #17 Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.


Il nostro obiettivo guida:


ridurre le emissioni di gas serra fino al 55% entro il 2027 rispetto ai livelli del 2016, anticipando di 3 anni la Direttiva Europea sul clima 




PROGETTARE IL FUTURO IN OTTICA DI ECO-DESIGN


sammontana-impegno-pilastri-ecodesign

<Eco-design è un approccio sistematico che considera gli aspetti ambientali nella progettazione e sviluppo in un’ottica di riduzione degli impatti ambientali lungo il ciclo di vita di un prodotto.> ISO 14050:2020

 

Le procedure di eco-design si applicano alle varie fasi del ciclo di vita (o all’intero ciclo di vita) di un prodotto/processo nelle fasi di sviluppo di un nuovo prodotto/processo o di rivisitazione di prodotti/processi esistenti.


Sammontana Italia si è dotata di una propria procedura di attuazione del modello di eco-design, in collaborazione con Spinlife, spinoff dell’Università di Padova, definendo così le modalità per integrare gli aspetti ambientali nella progettazione e nello sviluppo di tutti i propri prodotti e dandone opportuna rendicontazione, seguendo la metodologia scientifica del LCA (Life Cycle Assessment).                 


A oggi, le attività svolte da Sammontana nell’ambito della valutazione delle performance ambientali dei propri prodotti in ottica eco-design, riguardano:


  • il monitoraggio e la riduzione della carbon footprint della Linea Barattolino, con interventi sul packaging, in carta certificata, e una riformulazione delle ricette, senza sacrificare il gusto; 

 

  • la ricerca per l’ottimizzazione delle formulazioni e per la scelta di soluzioni di packaging alternativi e più sostenibili;  

 

  • le valutazioni delle performance ambientali di prodotti e linee di prodotto gelato e pasticceria, con studi LCA;

 

  • interventi di eco-design sui processi produttivi e la logistica.   

 

 


Sono inoltre linee di prodotto progettate secondo questo approccio:


  • Amando, il buon gelato fatto solo con latte di mandorle siciliane e primo prodotto Sammontana realizzato secondo i principi di eco-design e quindi nato già sostenibile. Grazie all’uso di ingredienti vegetali, Amando riduce, lungo tutto il ciclo di vita, le emissioni di CO2eq del 26% rispetto allo stesso gelato realizzabile con latte e derivati; 

 

  • Fruttiamo, prodotto al 100% con ingredienti di origine vegetale, con l’incarto interno realizzato in carta politenata. L’astuccio esterno è in carta 100% riciclata.