Nel 2018 Sammontana Italia ha esteso il suo progetto ambientale anche al canale Horeca, selezionando alcuni stabilimenti balneari in tutta Italia in cui verrà venduto e consumato solo gelato a impatto ambientale compensato. Questo è reso possibile dall’impegno dell’azienda per la misurazione e la compensazione della Carbon Footprint iniziato lo scorso anno con un profondo studio di LCA fatto sul suo prodotto principale, Barattolino Sammontana.
Gli stabilimenti balneari partner di Sammontana, valutati secondo precisi criteri di sostenibilità, valorizzeranno il proprio impegno per la salvaguardia ambientale anche attraverso attrezzature dedicate, tra cui frigoriferi ad alta efficienza energetica, e sensibilizzeranno i propri ospiti al consumo responsabile di gelato attraverso materiale informativo. Il progetto è avviato con la selezione di sei lidi, scelti per la sensibilità ambientale dimostrata nello svolgimento della loro attività (es. raccolta differenziata e avvio riciclaggio, apparecchi domestici e illuminazione a basso consumo, auto-generazione in loco di energia elettrica con fonti rinnovabili come i pannelli solari, riciclaggio delle acque piovane e domestiche, specie autoctone o esotiche non invasive per la piantumazione esterna). Obiettivo di Sammontana Italia è di arruolarne complessivamente diciotto entro la stagione estiva.